
MO' ME LO SEGNO
progetto che valorizza la Lingua dei Segni Italiana (LIS)
Edizioni Underground? in collaborazione con Associazione Due Punti è lieta di presentarvi il progetto Mo’ me lo segno.
Mo’ me lo segno è un progetto che valorizza la Lingua dei Segni Italiana (LIS), riconoscendone la bellezza, la ricchezza espressiva e il ruolo centrale nella costruzione dell’identità della comunità sorda.
L’obiettivo del progetto è duplice: da un lato avvicinare le persone sorde alla letteratura attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, dall’altro avvicinare la popolazione di lettori udenti al mondo della lingua dei segni.
Storia del progetto
La collana nasce con un intento preciso: rendere la letteratura italiana davvero accessibile a tutti.
Ogni pagina del libro è corredata da un QR code che, se inquadrato, conduce a un video in cui un interprete sordo segna in LIS esattamente il contenuto della pagina corrispondente. Un vero e proprio testo a fronte: una pagina alla volta, in italiano e in LIS, per una lettura bilingue che mette le due lingue in dialogo costante.
In questo modo, i video in LIS non solo permettono a giovani e adulti sordi, studenti e non, di avvicinarsi o riavvicinarsi alla lingua scritta con uno strumento inclusivo, ma offrono anche ai lettori udenti un’occasione concreta per scoprire e imparare la LIS — anche da autodidatti, anche per passione.
Mo’ me lo segno è uno spazio d’incontro tra lingue, persone e mondi: non fa distinzioni tra sordi e udenti, ma propone una visione bilingue e biculturale in cui la Lingua dei Segni Italiana e l’italiano diventano entrambi veicolo di cultura, immaginazione e condivisione.

LE PUBBLICAZIONI

