top of page
33- Menarca.JPG


Vivere solo delle cose
che ci fanno stare bene
senza dare alcuna spiegazione

​

Io mi sento piccola barca
lontana dal mare
nel vento della disperazione

​

Esprimo forti i desideri
che esaudirò in un’altra vita
per ritrovarli in una canzone

​

E gridare alla Luna
“quanto è bello il Mare
se ti va te lo posso presentare”

​

Come se fossi io
a mostrargli come si fa ad amare
ignara che solo loro me lo possono insegnare

​

Navigo per le strade
sull’asfalto ruvido
l’acqua piove solo dai miei occhi

​

E mi serviva tirare fuori tutto
perché incasso i colpi
quando tu mi tocchi

​

LONTANA DAL MARE

​

MENARCA

di Michela Frigeni

2021 Edizioni Underground?

150 pagine 

prezzo di copertina 15,00 €

​

Ordina adesso, spedizione gratuita! 

PayPal ButtonPayPal Button

Ero talmente leggera che me ne sono andata non appena il vento ha soffiato

Ho scritto “Menarca” perché avevo bisogno di svelare un lato di me che in pochi conoscono, un lato profondo e oscuro.

Ho pensato che il modo migliore per farlo fosse scrivere di sesso, amore e spiritualità con un tocco di malinconia che mi porto sempre dentro, ma con una forza nuova.

La donna è al centro e il suo sangue amalgama tutto.

Una sorta di magma primordiale.

L’ispirazione era tanto limpida davanti ai miei occhi che ho voluto renderla visibile anche agli altri disegnando alcune poesie.

​

In questa raccolta parole e immagini si baciano con la lingua sotto gli occhi del Caprone.

(MICHELA FRIGENI)

​

​

Classe 1997, Michela Frigeni nasce a Bergamo, da padre bergamasco e madre messinese.
Da bambina ricorda a memoria tutte le storie raccontate dalla nonna. Così a 8 anni, tra canzoni scaricate da Emule e lezioni di informatica a scuola, inizia a scrivere le sue storie sulle pagine di Word divertendosi con la formattazione del testo.
A 13 anni si appassiona alla stregoneria lasciandosi affibbiare l’etichetta di ‘strega’ un po’ da chiunque. Nel 2016 esordisce con il suo primo racconto fantasy Shalama - La Congrega della Rosa Bianca pubblicato in self-publishing con YouCanPrint; nel 2017 si dedica alla poesia con la raccolta Chi c’è in ascolto? pubblicata con Alétheia Editore. Quest’ultima opera e l’Università di Lettere a Bergamo le permettono di conoscere un gruppo di persone fantastiche con cui partecipa
al collettivo artistico Ring Letterario. Con loro pubblica la raccolta di brani da reading Fight - per un pugno di parole edita da Edizioni Underground? a marzo 2018. Questa casa editrice la accompagna nella sua successiva pubblicazione Nelle mie scarpe a dicembre 2018, una raccolta di racconti a tre voci, con le scrittrici e amiche Beatrice Casirati e Alice Paina. Michela salverebbe poche cose in questo mondo: la musica, l’arte e la magia. Per lei scrivere poesie è come lanciare incantesimi.

​

_____________________________________________

PayPal ButtonPayPal Button

Ordina adesso, spedizione gratuita! 

prezzo di copertina 15,00 €

​

​

I libri ordinati saranno spediti tramite Poste Italiane con modalità Pieghi di Libri 

(per maggiori dettagli leggi le CONDIZIONI DI VENDITA)

​

bottom of page