FEMITA - Femmine Rock dello Stivale
VOLUME 2
di Laura Pescatori
Una seconda mappatura sul panorama musicale italiano femminile in forma narrativa. Attraverso la voce di trenta artiste abbiamo ricostruito la loro carriera e in alcuni casi, entrando in profondità, abbiamo provato a capire se abbiamo un problema di gender gap all’interno della musica e se nell’industria musicale oggi la donna viene discriminata artisticamente.
Dopo FEMITA. FEMMINE ROCK DELLO STIVALE pubblicato nel 2020 arriva il VOLUME 2!
Trovare il proprio posto nel mondo è possibile e la storia di ciascuna delle artiste che compongono questo libro lo dimostra: musiciste che non si sono mai perse d’animo né di vista. Prosegue il viaggio di Laura alla scoperta delle Femmine Rock dello Stivale: in arrivo il secondo volume con 30 nuove interviste e un inserto fotografico per ogni artista!
Prefazione a cura di LAURA GRAMUGLIA
postfazione a cura di ANTONIO BACCIOCCHI
Appendice a cura di JEAN LUC STOTE
con interviste a
IVANA GATTI, LAURA CARROLI (RAF PUNK), MARIAN TRAPASSI, R.Y.F., BETTY VITTORI, ALFINA SCORZA, ELLI DE MON, ALESSIA MASI (BLUAGATA), ROSALBA GUASTELLA, EMILYA NDME, ROBERTA SAMMARELLI (VERDENA), CECILIA MIRADOLI (PINHDAR), ELISA ERIN BONOMO, CHIARA WHITE, GIANNA GRECO (PUTAN CLUB), LALLI (FRANTI), IRENE VIBORAS (VIBORAS), CHIARA CASTELLO (I'M NOT A BLONDE), MONICA JÜTTNER (XELAM), FRANCESCA BONO (OFELIADORME), MARIA DEVIGILI, NÒE, ANNA CINZIA VILLANI, ALESSANDRA ZERBINATI, GIADA MONTI (THE BANG! TALES), VALENTINA ZONA (THE SECRETARIES), CHIARA RAGGI, CHIARA LOCARDI (L'ENFANCE ROUGE), LILITH LE MORTE, SARA ARDIZZONI (DAGGER MOTH)